Nuovo bando Ismea: 70 milioni di euro per avviare un’azienda agricola

Anche quest’anno l’IsmeaIstituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, lancia un bando rivolto a chi un età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti con mutui a tasso agevolato per acquistare un’azienda agricola.
Ci sono a disposizione ben 70 milioni di euro di cui 35 milioni di euro per le iniziative localizzate nelle Regioni del Centro-Nord e l’altra metà per le iniziative nel Sud e nelle Isole. 
La partecipazione al bando è riservata ai giovani che intendono insediarsi per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo azienda e che, alla data di presentazione della domanda, risultano in possesso, a pena di esclusione, dei seguenti requisiti:

1) età compresa tra i 18 anni compiuti e i 41 anni non compiuti;
2) cittadinanza in uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
3) residenza nel territorio della Repubblica Italiana;
4) possesso di adeguate conoscenze e competenze professionali, attestate da almeno uno dei seguenti documenti: titolo di studio di livello universitario di indirizzo agrario; titolo di studio di scuola media superiore in campo agrario; esperienza lavorativa, dopo aver assolto l’obbligo scolastico, di almeno due anni in qualità di coadiuvante familiare ovvero di lavoratore agricolo, documentata dall’iscrizione al relativo regime previdenziale; attestato di frequenza con profitto ad idonei corsi di formazione professionale.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate mediante lo Sportello Telematico dell’Ismea a partire dalle ore 12.00 del 12 aprile 2019 fino alle ore 12.00 del 27 maggio 2019.

Bando Isi, fino al 30 maggio domande online per accedere agli incentivi Inail

Al via la prima fase della procedura di assegnazione dei quasi 370 milioni di euro a fondo perduto messi a disposizione con la nona edizione dell’iniziativa, promossa dall’Inail per migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Come per i bandi precedenti, la presentazione delle domande di accesso agli incentivi avverrà in modalità telematica, attraverso un percorso articolato in tre tappe. La prima si concluderà alle ore 18 di giovedì 30 maggio, termine ultimo per inserire e salvare la propria domanda di accesso al contributo sul portale Inail, dove è possibile anche effettuare simulazioni relative al progetto da presentare e verificare se ha raggiunto o meno la soglia di ammissibilità. Per compilare la domanda è necessario essere in possesso delle credenziali di accesso ai servizi online, che possono essere ottenute effettuando la registrazione sul sito dell’Istituto almeno due giorni lavorativi prima della scadenza per la compilazione della domanda.
IPer ottenere informazioni e assistenza è possibile contattare il contact center Inail al numero 06.6001, utilizzabile sia da rete fissa sia da rete mobile secondo il piano tariffario del proprio gestore telefonico. (Fonte Inail)

Maggiori informazioni possono essere richieste alla nostra segreteria info@adiferoma.it